- Dettagli
-
Categoria: News
-
Ultima modifica: Giovedì, 15 Maggio 2014 12:39
-
Scritto da Luigi Barbieri
Il decreto legislativo 152/2006 e s.m.i. disciplina le seguenti materie ambientali:
a) nella parte seconda, le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC);
b) nella parte terza, la difesa del suolo e la lotta alla desertificazione, la tutela delle acque dall’inquinamento e la gestione delle risorse idriche;
e) nella parte quarta, la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati;
d) nella parte quinta, la tutela dell’aria e la riduzione delle emissioni in atmosfera;
e) nella parte sesta, la tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente.
Leggi tutto: Responsabilità ambientale e bonifica di siti contaminati
- Dettagli
-
Categoria: News
-
Ultima modifica: Lunedì, 05 Maggio 2014 09:05
-
Scritto da Luigi Barbieri
Il D.M. del 24 aprile 2014, oltre ad introdurre nuove regole per gli operatori del trasporto intermodale di rifiuti e per la gestione dei rifiuti urbani della Regione Campania, prevede la proroga al 30 giugno 2014 della scadenza per il pagamento del contributo annuale Sistri anno 2014 ed esclude l'obbligatorietà di adesione al Sistri per i piccoli produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi.
Il testo del decreto
- Dettagli
-
Categoria: News
-
Ultima modifica: Lunedì, 28 Aprile 2014 09:24
-
Scritto da Luigi Barbieri
Con la sentenza n. 2117/12, il TAR di Catania ha affermato che “la responsabilità degli operatori economici insediati nel SIN […] rispetto a misure di ripristino ambientale nasce in virtù della loro presenza all’interno del sito perimetrato, quali soggetti proprietari o utilizzatori delle aree industriali ivi ricadenti, e si configura come oggettiva responsabilità imprenditoriale, in base alla quale gli operatori economici che producono e ritraggono
Leggi tutto: L’imprenditore è sempre responsabile della contaminazione del sito sul quale insiste la propria...
- Dettagli
-
Categoria: News
-
Ultima modifica: Giovedì, 15 Aprile 2021 09:58
-
Scritto da Luigi Barbieri
Il servizio attivato in seguito alle nuove norme europee, che per la prima volta definiscono un quadro completo dei pericoli dall'esposizione al gas
Leggi tutto: Radioprotezione, l'Enea attiva lo Sportello radon
- Dettagli
-
Categoria: News
-
Ultima modifica: Martedì, 29 Dicembre 2015 16:09
-
Scritto da Luigi Barbieri
Entra in vigore in data 11/04/2014 il DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014 n. 46, ad attuare la direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento).
In sostanza il nuovo decreto ha quasi completamente riscritto la disciplina dell’Autorizzazione Integrata Ambientale contenuta oggi nel D.Lgs 152 del 2006 e s.m..
Leggi tutto: Emissioni industriali - Entrata in vigore D.lgs 46 del 4 marzo 2014
- Dettagli
-
Categoria: News
-
Ultima modifica: Giovedì, 15 Aprile 2021 10:15
-
Scritto da Luigi Barbieri
Entro mercoledì 30 aprile 2014 le imprese che svolgono attività di recupero di rifiuti in regime semplificato devono versare alla Provincia territorialmente competente il diritto annuale d'iscrizione all'apposito registro, tenuto dalla Provincia medesima ai sensi dell' articolo 216, comma 3, Dlgs 152/2006.