Green Analytics offre la possibilità di effettuare campionamenti sia personali sia di area, al fine di valutare l’esposizione di un lavoratore ad un particolare agente chimico.
Green Analytics è in grado di fornire al cliente un supporto completo nell’approccio al sistema di autocontrollo HACCP.
Con Direttiva UE 2017/2398 del Parlamento e del Consiglio UE viene apportata modifica alla direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.La Direttiva 2017/2398 entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione (in GU L 345 del 27.12.2017) e gli Stati membri avranno tempo per adeguarsi entro il 17 gennaio 2020.La Direttiva 2017/2398 apporta modifiche e sostituzioni di articoli ed allegati. Vediamo quali aspetti della normativa vengono toccati e quali sostanze sono interessate dall'aggiornamento in questione.
Read MoreLa gestione dei rifiuti è di grande attualità nel Paese Italia per le molteplici implicazioni che interessano, tra le altre cose, la tutela dell’ambiente e la salute in un contesto sociale ed urbanistico in continuo mutamento che induce il Legislatore a continui aggiornamenti normativi.
Read MoreIn Gazzetta il Decreto 14 giugno 2017 del Ministero della Salute, di recepimento della direttiva (UE) 2015/1787 che modifica gli allegati II e III della direttiva 98/83/CE sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Tale direttiva era stata recepita dal Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31: "Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano", pertanto il DM 14/6/2017 modifica gli allegati del Decreto del 2001 per adeguare la disciplina nazionale vigente a quella europea.
Read MoreIl recente DPR n. 120/2017, adottato sulla base dell’art 8 del DL 133/2014, detta la nuova disciplina semplificata in materia di gestione delle terre e rocce da scavo ed ha come principale obiettivo l’armonizzazione della normativa di settore.
Read MoreIl Decreto Milleproroghe 2017 (DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 pubblicato su G.U. Serie Generale n. 304 del 30-12-2016 ed in vigore dalla stessa data), accompagna la fine dell’anno degli italiani e sposta in avanti alcuni provvedimenti. Una delle conferme ormai annuali che si legge dal testo definitivo del decreto è la nuova e quinta proroga del SISTRI, il sistema integrato di tracciabilità dei rifiuti.
Read More