Green Analytics offre la possibilità di effettuare campionamenti sia personali sia di area, al fine di valutare l’esposizione di un lavoratore ad un particolare agente chimico.
Green Analytics è in grado di fornire al cliente un supporto completo nell’approccio al sistema di autocontrollo HACCP.
SCADENZA: ricordiamo alle aziende che è obbligatorio redigere la denuncia annuale delle caratteristiche quantitative e qualitative degli scarichi di insediamenti produttivi richiesto da HERA entro il 31 dicembre 2014, ai sensi del D.Lgs. 152/06 e di quanto previsto dall’Art. 72 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato ATO 4. Green Analytics - Analisi chimiche acque di scarico Green Analytics - Analisi microbiologica acque di scarico
Read MoreLa direttiva “Seveso III" e il decreto legislativo di recepimento, n. 105 del 26 giugno 2015 Premessa Il 4 luglio 2012 è stata emanata, dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea, la direttiva 2012/18/UE (cd. “Seveso III”) sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. Questo provvedimento sostituisce integralmente, a partire dal 1° giugno 2015, le direttive 96/82/CE (cd. “Seveso II”), recepita in Italia con il D.lgs 334/99, e 2003/105/CE, recepita con il D.lgs. 238/05.
Read MoreTra il 2011 e il 2012, la produzione totale di rifiuti speciali registra una flessione del 2,1%, passando da 137,2 milioni di tonnellate a 134,4 milioni di tonnellate. La produzione totale di rifiuti pericolosi, pari aquasi 9,4 milioni di tonnellate, presenta, invece, un aumento dell’8,1%, pari a 700 mila tonnellate.
Read MoreIl 30 aprile 2016 scade il termine entro il quale alcuni gestori di rifiuti (come gli speciali, i veicoli fuori uso, i Raee) nonché i produttori di imballaggi e di Aee devono presentare alle Camere di commercio il Modello unico di dichiarazione ambientale (Mud), la comunicazione annuale relativa ai rifiuti gestiti nell'anno precedente istituita con la legge 70/1994 e specificata dalla normativa speciale in materia.
Read MoreIl “Decreto Milleproroghe”, pubblicato il 31 dicembre 2014, determina le nuove scadenze e le sanzioni relative al Sistri, il Sistema di controllo per la tracciabilità dei rifiuti, che ha un impatto rilevante sull'attività delle imprese chimiche.
Read More